Capacità e competenze sociali curriculum esempio

Esempi di soft skills

Alison Doyle è una delle maggiori esperte di carriera a livello nazionale e ha fornito consulenza a studenti e aziende sulle pratiche di assunzione. Ha rilasciato centinaia di interviste sull’argomento per testate come il New York Times, BBC News e LinkedIn. Alison ha fondato CareerToolBelt.com ed è un’esperta del settore da oltre 20 anni.

Le abilità sociali sono essenziali per il successo sul posto di lavoro. Chiamate anche “abilità interpersonali”, le abilità sociali sono quelle che tutti noi usiamo per interagire e comunicare con le altre persone. Queste abilità comprendono sia le abilità verbali (il modo in cui ci si rivolge agli altri) sia le abilità non verbali (il linguaggio del corpo, i gesti e il contatto visivo).

Le abilità sociali sono importanti soft skills. Mentre le abilità professionali si acquisiscono attraverso l’istruzione, la formazione o l’esperienza lavorativa, queste qualità più personali si sviluppano interagendo con gli altri e sono fondamentali per farlo bene.

Quasi tutti i lavori richiedono abilità sociali. Se lavorate in un team, dovete essere in grado di andare d’accordo con gli altri. Se lavorate con i clienti, dovete ascoltare attentamente le loro domande e preoccupazioni. Se siete un manager, sarete chiamati a motivare i dipendenti.

  Capacità da inserire nel curriculum esempi

Abilità sociali

Se non siete sicuri di quali siano le vostre competenze, il primo passo è identificarle. Le competenze si acquisiscono grazie alle esperienze della vita, come lavori retribuiti e non, interessi, hobby, sport, appartenenza a organizzazioni o scuola.

Quando leggete un annuncio, elencate le competenze citate. Quando sapete quali sono le competenze ricercate dai datori di lavoro, confrontate le vostre competenze con queste. Valutate le vostre capacità in ciascuna competenza nel modo più accurato possibile. Chiedetevi se avete usato poco o molto questa abilità. Per ogni abilità, scrivete una frase che mostri come l’avete usata. Poi scrivete una frase che mostri come potreste usare quell’abilità nel lavoro che vorreste.

Esempi di competenze interpersonali

Abilità socialiLe abilità e le competenze sociali si riferiscono alla vita e al lavoro con altre persone, in posizioni in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui il lavoro di squadra è essenziale; capacità di ascolto, competenza comunicativa e capacità di lavorare in gruppo.

Competenze linguistiche e comunicativeLe competenze linguistiche e comunicative sono legate alla comunicazione, ai diversi tipi di canali comunicativi e alle competenze linguistiche: capacità di comunicare con pubblici diversi, capacità di comunicazione verbale, scrittura e public speaking.

  Curriculum vitae formato europeo capacità e competenze relazionali

Competenze informaticheLe competenze informatiche si riferiscono a software, dispositivi, ambienti elettronici e social media; come usare e imparare a usare diversi tipi di applicazioni e software, comunicazione sul web, utilizzo di strumenti digitali per la ricerca di informazioni e l’apprendimento.

Competenze professionali e conoscenze applicativeConoscenza teorica del proprio settore, capacità di mettere in pratica le conoscenze teoriche, conoscenza delle tecniche e dei metodi di lavoro, conoscenza della cultura occupazionale e lavorativa del proprio settore.

È inoltre possibile aggiungere le proprie competenze specifiche attraverso il link Modifica competenze personalizzate. Dopo aver aggiunto la propria competenza, si torna al portfolio di lavoro, si seleziona l’esperienza in cui si vuole aggiungere la propria competenza e la si seleziona nella scheda Competenze. Ora è possibile aggiungere la propria abilità anche al portfolio Display.

Capacità interpersonali

Se non siete sicuri di quali siano le vostre competenze, il primo passo è identificarle. Le competenze si acquisiscono grazie alle esperienze della vita, come lavori retribuiti e non, interessi, hobby, sport, appartenenza a organizzazioni o scuola.

Quando leggete un annuncio, elencate le competenze citate. Quando sapete quali sono le competenze ricercate dai datori di lavoro, confrontate le vostre competenze con queste. Valutate le vostre capacità in ciascuna competenza nel modo più accurato possibile. Chiedetevi se avete usato poco o molto questa abilità. Per ogni abilità, scrivete una frase che mostri come l’avete usata. Poi scrivete una frase che mostri come potreste usare quell’abilità nel lavoro che vorreste.

  Capacità e competenze tecniche esempi curriculum