Capacità e competenze tecniche esempi curriculum

Esempi di curriculum per studenti

I responsabili delle assunzioni vogliono essere sicuri di scegliere la persona giusta per il lavoro, quindi non affrettatevi in questa parte. Probabilmente avete passato ore a perfezionare la sezione delle esperienze lavorative, e dovete fare lo stesso con la sezione delle competenze del vostro curriculum. Non si tratta di un elenco di competenze che nessuno legge: sapere quali includere e quali tralasciare può aiutare a convincere i responsabili delle assunzioni a fare un colloquio con voi.

Le hard skills sono abilità apprese attraverso l’esperienza o la formazione e generalmente producono risultati misurabili. Per esempio, le hard skills di un contabile possono includere la gestione della cassa, l’analisi finanziaria e il reporting finanziario.

Le soft skills, invece, sono più che altro tratti della personalità e caratteristiche che determinano il vostro stile di lavoro. Si pensi alle capacità di comunicazione, all’intelligenza emotiva, alla capacità di risolvere i problemi, alla capacità di lavorare in gruppo e all’iniziativa.

Si potrebbe pensare che i datori di lavoro si concentrino solo sulle hard skills legate al lavoro, ma le soft skills sono altrettanto, se non più, essenziali. Le soft skills sono abitualmente in cima alle liste degli attributi che i datori di lavoro cercano nei curriculum dei candidati.

Esempi di competenze personali

Le competenze tecniche sono le abilità o le conoscenze necessarie per svolgere un compito specifico. Spesso sono considerate un’abilità difficile, o un’abilità appresa attraverso l’istruzione o la formazione. L’aspetto interessante del mercato del lavoro moderno è che quasi tutti hanno bisogno di competenze tecniche per svolgere il proprio lavoro.

  Capacità di leadership curriculum

La prima cosa a cui la maggior parte delle persone pensa sono i lavori tecnologici; un programmatore di computer deve saper codificare e programmare per avere successo, e queste sono solo un paio delle competenze tecniche necessarie per la sua occupazione. Uno statistico potrebbe aver bisogno di conoscere l’analisi dei big data e la gestione dei database per svolgere correttamente il proprio lavoro. Ma questi percorsi di carriera sono intrinsecamente molto tecnici.

Poiché ci affidiamo così tanto alla tecnologia, le competenze tecniche si sono diffuse in quasi tutti i lavori. Un cameriere di un ristorante potrebbe aver bisogno di conoscere il software del punto vendita, e avere queste conoscenze potrebbe fargli ottenere più facilmente altri lavori. I netturbini di oggi lavorano in un ufficio portatile ad alta tecnologia. Esatto, i loro camion sono dotati di ogni tipo di tecnologia che devono saper utilizzare.

Soft skills per il curriculum

Scrivere un buon curriculum è un atto di equilibrio difficile. A volte può essere una sfida mantenere la lunghezza del curriculum breve e dolce e allo stesso tempo includere abbastanza informazioni di qualità per fare un’impressione duratura.

I responsabili delle assunzioni saranno particolarmente interessati alle competenze che possedete. È quindi molto importante sapere che cosa è rilevante per il lavoro quando si pensa alle competenze da elencare nel curriculum. E anche se non c’è bisogno di dirlo, lo diremo per sicurezza: le competenze lavorative elencate nel vostro curriculum devono essere quelle che possedete veramente.

  Altre capacità e competenze curriculum cosa scrivere

Le competenze che si possono inserire in un curriculum sono infinite e bisogna decidere quali saranno le più efficaci. Esistono competenze tecniche specifiche del settore e competenze trasversali che ogni lavoro richiede.

Le hard skills sono abilità tecniche specifiche di un determinato lavoro e spesso sono misurabili. Per gli sviluppatori di software, l’insieme delle hard skills comprende linguaggi di programmazione specifici. Le soft skills sono abilità personali o creative che possono nascere naturalmente o essere rafforzate nel tempo. Alcuni esempi di soft skills sono l’adattabilità, l’automotivazione, la capacità di gestire le persone, la gestione del tempo e la capacità di lavorare sotto pressione.

Competenze tecniche per il curriculum per le matricole

Alison Doyle è una delle maggiori esperte di carriera a livello nazionale e ha fornito consulenza a studenti e aziende sulle pratiche di assunzione. Ha rilasciato centinaia di interviste sull’argomento per testate come il New York Times, BBC News e LinkedIn. Alison ha fondato CareerToolBelt.com ed è un’esperta del settore da oltre 20 anni.

I reclutatori e i responsabili delle assunzioni cercano candidati che possano entrare subito in azione il primo giorno di lavoro e iniziare ad aiutare l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi. Ciò significa trovare persone con le giuste competenze tecniche per portare a termine il lavoro.

  Capacità da inserire nel curriculum

Molte competenze tecniche richiedono formazione ed esperienza per essere padroneggiate. Inoltre, sono tipicamente un tipo di competenze “hard”.  Le hard skills sono quelle che possono essere insegnate in classe e possono essere definite, valutate e misurate (a differenza delle soft skills, che sono attributi personali che aiutano ad avere successo sul lavoro).

Le competenze tecniche sono le abilità e le conoscenze necessarie per svolgere compiti specifici. Sono pratiche e spesso si riferiscono a compiti meccanici, informatici, matematici o scientifici. Alcuni esempi sono la conoscenza dei linguaggi di programmazione, dei programmi di progettazione, delle attrezzature meccaniche o degli strumenti.