Come fare il curriculum vitae formato europeo

Creare il cv europass

Il CV Europass è un modello di CV standard ampiamente utilizzato in Europa. Indipendentemente dal fatto che intendiate studiare in Europa come studenti in scambio, laureati o dottorandi, o anche lavorare durante il vostro soggiorno in Europa, il CV Europass vi aiuterà a comunicare in modo convincente e conciso la vostra storia accademica e lavorativa.

Grazie al fatto che il CV Europass segue una struttura standard, sarete in grado di comunicare informazioni sul vostro percorso formativo e lavorativo e di farle comprendere in tutta Europa. Questo è uno dei principali vantaggi che gli studenti internazionali trovano nell’utilizzo del CV Europass. Inoltre, attraverso il CV Europass potete descrivere in modo conciso la vostra personalità e le vostre capacità sociali e organizzative. Molte aziende e istituti di istruzione superiore desiderano saperne di più sui loro futuri studenti e sui loro interessi. Il CV Europass vi aiuterà a soddisfare questo requisito.

Una delle cose fondamentali per il successo degli studenti è avere un livello adeguato di padronanza della lingua di insegnamento. Pertanto, è estremamente importante che indichiate chiaramente il vostro livello di padronanza della lingua utilizzata per i vostri studi o corsi.

  Come si fa a fare un curriculum vitae

Esempio di cv Europass

Come posso verificare il livello della mia qualifica sul quadro europeo delle qualifiche (EQF)? Le informazioni sul livello EQF possono essere incluse nei documenti della vostra qualifica (diploma, certificato, trascrizione) oppure potete chiedere queste informazioni all’istituzione in cui avete studiato.

2) ESCO fornisce anche descrizioni complete delle professioni quando si sceglie di cliccare sull’icona “occhio”. Potete quindi cliccare sul pulsante “Per saperne di più”, che vi reindirizzerà alle informazioni complete sulla professione specifica.

Dopo aver compilato le sezioni preferite, potrete scegliere un layout di CV adatto da un elenco di modelli diversi. Questo vi permetterà di adattare l’aspetto di ogni CV a ogni candidatura.

Modello di cv Europass da scaricare

Come creare un buon CVRicordate che il vostro CV è la prima occasione per comunicare le vostre competenze ed esperienze a un futuro datore di lavoro. È un’istantanea di chi siete, delle vostre competenze, del vostro percorso formativo, delle esperienze lavorative e di altri risultati.

Presentate la vostra esperienza in modo chiaroEvidenziate gli esempi delle vostre competenze ed esperienze che corrispondono al lavoro per cui vi state candidando. Prestate molta attenzione ai dettagli pubblicati nell’avviso di posto vacante.Personalizzate il vostro CVAssicuratevi di aggiornare la sezione “Chi sono” per evidenziare il motivo per cui siete la persona migliore per il lavoro. Non includete una storia completa e dettagliata. Concentratevi sui fatti e sui punti principali che corrispondono al lavoro che avete in mente.Rendetelo leggibileAssicuratevi che il vostro CV sia facile da leggere. Utilizzate un linguaggio chiaro e semplice.    Usate verbi forti (ad esempio, “gestito”, “sviluppato”, “aumentato”).Usate l’ordine cronologico inversoEscrivete sempre l’esperienza più recente in cima, seguita da quelle precedenti. In caso di lunghi intervalli di lavoro o di apprendimento, includete una spiegazione.Lucidate e perfezionateControllate gli errori ortografici e grammaticali, fornite un indirizzo e-mail professionale e aggiungete una vostra fotografia professionale.

  Come fare un curriculum

Europass formato cv word

Scrivere un CV non è un compito facile. Cercare di mettere in luce chi siete, stipando tutte le vostre credenziali in una semplice pagina A4, può essere una sfida. La creazione del CV “perfetto” comporta anche una certa pressione, soprattutto quando da esso dipende un lavoro per il quale si è davvero entusiasti.

E se si aggiungono le complicazioni legate alla candidatura a lavori internazionali, la situazione si complica ulteriormente. Se vi siete candidati a lavori all’estero, avrete notato che i diversi Paesi hanno aspettative diverse su ciò che dovreste o non dovreste includere nel vostro CV.

Ad esempio, mentre gli Stati Uniti e il Regno Unito preferiscono un formato più pratico e impersonale, in Europa i CV hanno un’impronta più personale o addirittura “creativa”. Di solito includono più colori, una foto del candidato e alcuni dettagli personali sulla sua vita. L’età, la nazionalità, la data di nascita, il cognome da nubile, lo stato civile e gli hobby sono tutti dettagli comuni e personali da includere nel CV nell’UE, mentre questo tipo di informazioni sembrerebbe piuttosto strano ai datori di lavoro statunitensi e britannici.

  Come fare un curriculum creativo