Come scrivere un curriculum

Una parte molto importante di qualsiasi processo di ricerca di lavoro è saper scrivere un CV. Se non è richiesto un formato specifico, selezionate il formato che vi rappresenta meglio. Il formato Europass è molto semplice e ideale per chi scrive il suo primo curriculum. Il modello personale è più adatto a chi vuole fare un lavoro privato, personale (in ogni caso formale) e raccontare meglio la propria storia dalle rigide redini di Europass.
L’elemento fondamentale per scrivere il proprio curriculum vitae sono nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, profilo Linkedin, data e luogo di nascita e nazionalità, se diversi da quelli del Paese a cui ci si candida. Il consiglio è quello di mettere sempre una foto professionale in primo piano (formato foto tessera), sorridere e dare al pubblico un messaggio positivo.
Quindi vi consiglio di avere sempre una bella immagine professionale che vi mostri in primo piano. Con il vostro smartphone potete creare facilmente un’immagine di qualità selezionando l’opzione ritratto. Scegliete un contesto neutro, ancora meglio, che corrisponda e sia coerente con il ruolo che il reclutatore vi proietta in quell’ambiente professionale.
Dovete solo tenere le sezioni che potete compilare e togliere le altre. L’attività sportiva, soprattutto se agonistica, la considero un elemento importante da tenere in considerazione: lo sport rafforza il carattere e dimostra continuità e dedizione.
Scaricare

Come scrivere un curriculum efficace

Per altri motivi, anche la motivazione conta, come il passaggio della città. Il siciliano che invia un curriculum vitae a Roma dovrebbe motivare la sua scelta e anche la ferma propensione a spostarsi in città per lavoro. Un altro consiglio è quello di non inviare il proprio curriculum vitae venticinque miliardi di volte alla stessa azienda; è sufficiente una sola volta per lo stesso annuncio.
1. Conoscere lo scopo del curriculum vitae Questo documento deve essere scritto in modo intelligente, prendersi il tempo necessario per capire come viene creato e cosa scrivere. Molti lo ritengono un documento noioso, ma è importante attirare i potenziali datori di lavoro e convincerli a chiamarti per un colloquio.
Penso che sia meglio inserire questo nelle vostre esperienze di insegnamento: è giusto far capire loro qual è il vostro ultimo titolo. Inoltre, lo raddoppierai nella tua esperienza professionale se hai lavorato (vedi l’esperienza all’estero a cui stai pensando) durante il tuo dottorato.
Il curriculum vitae è una raccolta di informazioni utili a fornire una panoramica su chi sei e cosa fai e perché lo fai e su come puoi essere utile e più efficiente di altri candidati che potrebbero eventualmente competere per questo, in particolare nel tuo ruolo.
La risposta non è univoca e conclusiva: alcuni reclutatori preferiscono avere CV in formato Europass, altri preferiscono CV personalizzati e vocali, altri preferiscono usare la mano per leggere CV creativi, arricchiti da presentazioni video e grafica informativa. In questo caso, non importa quale formato le aziende preferiscono.
Esso contiene tutte le informazioni che possono essere di interesse. Quando sei neolaureato, è fondamentale che tu includa le diverse esperienze lavorative, anche se solo di volontariato temporaneo.
Come ho detto prima, chiunque valuti la vostra candidatura scansiona il curriculum alla ricerca di alcune informazioni chiave in tempo reale. Naturalmente, queste informazioni devono sempre essere riportate in modo ben visibile sul curriculum del vostro architetto.
Considerate che chi sceglie il candidato impiega in media 20 secondi per leggere un curriculum vitae e vedere se è interessante, quindi non c’è bisogno di scrivere un romanzo: è una dimensione ideale di almeno mezza pagina e massimo 2, dove sono importanti le esperienze, i percorsi e le competenze più importanti.
Ecco perché un formato compilativo come quello europeo non è utile, meglio di un curriculum personalizzato, graficamente originale, sempre chiaro, professionale e capace di presentare positivamente il candidato.
Se la tua formazione è considerevole rispetto ad altri candidati (ad esempio, ti candidi per un lavoro come analista quantitativo e hai una laurea in matematica informatica), la tua formazione prima dell’esperienza conserverà l’esperienza più recente nella prima pagina del tuo curriculum.
Mentre molti candidati tendono a scrivere per migliorare il più possibile le proprie competenze ed esperienze, chi legge il curriculum vitae apprezza la capacità di sintetizzare e raggiungere il punto: se un candidato non sa nemmeno come farlo, è improbabile che sia in grado di svolgere altri lavori.
Ci sono alcune guide che consigliano di includere l’obiettivo nel curriculum vitae piuttosto che nel riassunto, ma riteniamo che il riassunto sia di maggiore impatto e sia generalmente accettato. Tuttavia, in alcune circostanze può essere utile includere l’obiettivo al posto del riassunto (ad esempio, se non avete già raccolto abbastanza esperienza lavorativa).
Chi siete? Cosa siete in grado di fare? Quali sono le vostre aspirazioni? In poche pagine dovrete esporre il vostro obiettivo professionale e le vostre competenze. Ecco perché è importante scrivere il tuo CV e aggiornarlo continuamente.
Scaricare

  Curriculum vitae europeo esempio compilato doc

Come scrivere un curriculum di successo

È necessario elencare le aziende in cui hai lavorato inserendo la data di inizio e fine del lavoro, l’incarico svolto e una breve descrizione delle tue responsabilità. I riferimenti devono essere inclusi in questa sezione.
Il CV deve essere organizzato in modo semplice, immediato e semplice. Ci sono poche parti pratiche e produttive che si combinano per attirare l’attenzione del selezionatore sulle migliori strategie di marketing, comunicazione e fotografia.
Vediamo invece, quali sono gli errori che vedo più frequentemente ripetere e come scrivere un CV che ti fa ottenere più interviste telefoniche. Un reclutatore dedica una manciata di secondi alla lettura di un CV (e nel 98% dei casi lo cestina). E vede decine, se non centinaia di persone. Prendetevi il tempo necessario, lasciate che sia il vostro CV a parlare per voi.
Non includete i corsi di specializzazione tenuti durante gli anni di lavoro dopo il Master (vedi punto 4 per quest’ultima sezione e riferitevi ad essa come corsi e specializzazioni). Il Master e il Dottorato rimangono separati dallo specialista dello studio accademico.
Termini chiave per costruire un curriculum migliore: trattamento, coerenza, personalizzazione. Sareste invitati a una prima teatrale in tuta e pantofole? Naturalmente non scegliereste l’abito che vi sembra più adatto all’evento. Anche il curriculum deve essere personalizzato in base alla posizione e alla compagnia che richiedete. Un ottimo modo per scrivere un vero e proprio curriculum vitae è quello di partire dall’annuncio di lavoro e sottolineare quanto sia conforme alle competenze richieste, adattando così i propri percorsi formativi e lavorativi alla particolare opportunità occupazionale. Ad esempio, è utile annotare le proprie competenze e la conoscenza di strumenti che possono essere utilizzati anche nella posizione in cui si suona.
Quando vi candidate per un lavoro, il vostro curriculum dovrebbe chiarire che il vostro profilo corrisponde al tipo di lavoro richiesto, e chi legge il vostro curriculum a colpo d’occhio dovrebbe comprendere la vostra professionalità ed essere incoraggiato ad approfondire e leggere tutto il resto ulteriormente.
Creiamo delle brevi liste in cui specifichiamo i compiti, le competenze e le conoscenze acquisite e i progetti a cui abbiamo potuto partecipare durante la nostra formazione. Per dare maggiore visibilità agli elementi più importanti e guidare il nostro interlocutore nella lettura del CV, è utile inserire parole chiave, evidenziandole in grassetto corsivo, in modo che possano subito venire in mente e focalizzare l’attenzione sulle qualità e le caratteristiche che allineano il nostro profilo alle esigenze delle aziende.
È quindi importante capire come realizzare un curriculum vitae a prova di ATS”, partendo innanzitutto dall’inserimento delle parole chiave: una buona strategia è quella di utilizzare alcune di quelle che vengono utilizzate anche nell’annuncio di lavoro, per far apparire il CV ancora più rilevante.
Scaricare

  Curriculum formativo e professionale