Come fare un dottorato di ricerca in Spagna
Contenuti
- Come fare un dottorato di ricerca in Spagna
- B.Lib.I.Sc |Bachelor of Library & Information Science (laurea in biblioteconomia e scienze dell’informazione)
- Nishtha Modulo 9 | Istruzione professionale | Quiz Risposta chiave
- EDLW – 2019 – Perché l’apprendimento digitale è importante per il curriculum
- Messaggi correlati:
1997 Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Cagliari, Italia, con il massimo dei voti (110/110 e lode) con una tesi su “Analisi, modelli e circuiti per l’elaborazione collettiva di segnali in sistemi analogici percettivi VLSI”.
– PRIN 2010-2011 – “Protesi di mano biomeccatronica dotata di percezione tattile bioispirata, interfacce neurali bidirezionali e controllo sensori-motorio distribuito (HANDBOT)”, 36 mesi, Workpackage Leader
– Barbaro M., Bonfiglio A., Raffo L., “Dispositivo a effetto di campo per la rilevazione di piccole quantità di carica elettrica, come quelle generate nei processi bio-molecolari, legate in prossimità della superficie”, EP1759193A1
– Dal 2011 al 2014: Architetture integrate per sistemi bioispirati (“Arquitecturas Integradas Para Sistemas Bioinspirados”), (2 ECTS) Master in “Ingeniería de computadores y redes”, Universidad de Granada (Spagna)
– Barbaro M., Bonfiglio A., Raffo L., “Un dispositivo a effetto di campo per la rilevazione di piccole quantità di carica elettrica, come quelle generate nei processi bio-molecolari, legate in prossimità della superficie”. PCT/EP2005/052655
B.Lib.I.Sc |Bachelor of Library & Information Science (laurea in biblioteconomia e scienze dell’informazione)
L’abilitazione è la procedura per conseguire il più alto grado universitario in molti paesi europei, in cui il candidato soddisfa determinati criteri stabiliti dall’università che richiedono eccellenza nella ricerca, nell’insegnamento e nella formazione continua. La qualifica (spesso denominata “Privatdozent” o abbreviata in “PD Dr.”) certifica la capacità di essere “professore ordinario” in questi Paesi. Questa procedura di solito culmina anche con (dopo una valutazione positiva della tesi di abilitazione) una conferenza scientifica con colloquio e una conferenza inaugurale pubblica tenuta dal candidato.
Il termine abilitazione deriva dal latino medievale habilitare, che significa “rendere idoneo, adatto”, dal latino classico habilis “adatto, corretto, abile”. Il titolo si è sviluppato in Germania nel XVII secolo (1652 circa).[1] Inizialmente, l’abilitazione era sinonimo di “titolo di dottorato”. Il termine è diventato sinonimo di “qualifica post-dottorato” in Germania nel XIX secolo “quando il possesso di un dottorato non sembrava più sufficiente a garantire un trasferimento competente delle conoscenze alla generazione successiva”.[2] In seguito, nel sistema universitario tedesco è diventato normale scrivere due tesi di dottorato: la tesi inaugurale (Inauguraldissertation), che completa un corso di studi, e la tesi di abilitazione (Habilitationsschrift), che apre la strada a una cattedra.[3]
Nishtha Modulo 9 | Istruzione professionale | Quiz Risposta chiave
Marzo 2015 Piercarlo Mauri Curriculum Vitae Dati anagrafici: Data di nascita: 23/12/1983 Luogo di nascita: Tradate (VA) – Italia Nazionalità: Italiano Telefono: +39 0303501595 E-mail: piercarlo.mauri@cognitiveneuroscience.it
Cognitive Neuroscience Approaches to Thinking about the Mind Neuroscienze cognitive Approccio evolutivo 20-22 settembre 2004 Approccio interdisciplinare In rapida evoluzione Come il cervello permette la cognizione?
CURRICULUM VITAE Olga A. Imas, Ph.D. Professore assistente, Ingegneria biomedica Dipartimento di ingegneria elettrica e informatica Milwaukee School of Engineering Indirizzo: Indirizzo ufficio: Luogo
Analisi di un singolo processo per collegare l’elettrofisiologia e la risposta emodinamica Christian-G. Bénar INSERM U751, Marsiglia christian.benar@univmed.fr Riunione Neuromath Leuven 12-13 marzo 29 La Timone MEG
Sara A. Winges, Ph. D. Indirizzo 112 Huey P. Long Fieldhouse Louisiana State University Baton Rouge, LA 70803 Telefono 225-578-5960 E-mail swinges@lsu.edu Formazione 2002-2005 Ph.D. Arizona State University,
EDLW – 2019 – Perché l’apprendimento digitale è importante per il curriculum
L’attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo e l’applicazione di tecniche di analisi multivariata su matrici complesse farmaceutiche e alimentari. La modellazione multivariata (PCA, PLS, SIMCA, Cluster Analysis) viene eseguita per analizzare matrici di big data provenienti da misure sperimentali per prevedere caratteristiche e classificare campioni di farmaci e alimenti sconosciuti.
Un altro obiettivo del lavoro di ricerca è lo studio dei farmaci fotolabili e la progettazione di sistemi di fotostabilizzazione; l’elaborazione di dati spettroscopici e cromatografici mediante tecniche di risoluzione multivariata delle curve, approcci di relazione quantitativa struttura-proprietà (QSPR) e relazione quantitativa struttura-attività (QSAR).
