Riassunto delle competenze deutsch
Contenuti
Scrivere un buon curriculum è un difficile gioco di equilibri. A volte può essere una sfida mantenere la lunghezza del curriculum breve e dolce e allo stesso tempo includere abbastanza informazioni di qualità per fare un’impressione duratura.
I responsabili delle assunzioni saranno particolarmente interessati alle competenze che possedete. È quindi molto importante sapere che cosa è rilevante per il lavoro quando si pensa alle competenze da elencare nel curriculum. E anche se non c’è bisogno di dirlo, lo diremo per sicurezza: le competenze lavorative elencate nel vostro curriculum devono essere quelle che possedete veramente.
Le competenze che si possono inserire in un curriculum sono infinite e bisogna decidere quali saranno le più efficaci. Esistono competenze tecniche specifiche del settore e competenze trasversali che ogni lavoro richiede.
Le hard skills sono abilità tecniche specifiche di un determinato lavoro e spesso sono misurabili. Per gli sviluppatori di software, l’insieme delle hard skills comprende linguaggi di programmazione specifici. Le soft skills sono abilità personali o creative che possono nascere naturalmente o essere rafforzate nel tempo. Alcuni esempi di soft skills sono l’adattabilità, l’automotivazione, la capacità di gestire le persone, la gestione del tempo e la capacità di lavorare sotto pressione.
CV delle competenze tecniche
Alison Doyle è una delle maggiori esperte di carriera a livello nazionale e ha fornito consulenza a studenti e aziende sulle pratiche di assunzione. Ha rilasciato centinaia di interviste sull’argomento per agenzie come il New York Times, BBC News e LinkedIn. Alison ha fondato CareerToolBelt.com ed è un’esperta del settore da oltre 20 anni.
Qual è il modo migliore per scrivere una sezione di competenze per il vostro curriculum e mettere in evidenza le vostre qualifiche per il lavoro? La sezione delle competenze del vostro curriculum comprende le vostre capacità in relazione al lavoro per cui vi state candidando. In questa sezione dovrete elencare le competenze rilevanti per la posizione o il settore di carriera a cui siete interessati, come ad esempio le competenze informatiche, software e/o linguistiche.
Personalizzate la sezione delle competenze del vostro curriculum in modo che corrisponda il più possibile ai requisiti elencati nell’annuncio di lavoro. Quanto più le vostre competenze corrispondono ai requisiti del lavoro, tanto maggiori saranno le vostre possibilità di essere selezionati per un colloquio.
Ad esempio, se vi candidate per una posizione amministrativa, includete nella sezione delle competenze le conoscenze di Microsoft Office, di QuickBooks (se le avete) e di altri programmi software che sapete usare. Se siete programmatori di computer, elencate i linguaggi di programmazione, i software, le piattaforme e le altre competenze informatiche di cui disponete.
Livello di competenze del cv
Non impazzite: esistono alcune best practice per la sezione delle competenze. Spesso le persone includono un elenco di competenze piuttosto generiche o irrilevanti, oppure omettono una sezione dedicata alle competenze. Tuttavia, una sezione competenze efficace può farvi distinguere dagli altri candidati.
Ogni persona ha centinaia di competenze e può essere difficile scegliere quelle migliori da mettere in evidenza. Il primo passo è quello di esaminare l’annuncio di lavoro che vi interessa e fare un elenco delle competenze esplicitamente elencate e di quelle incluse nelle responsabilità del lavoro.
Ad esempio, per un responsabile delle vendite è molto importante essere abile nelle relazioni con i clienti e nella generazione di fatturato. Per uno sviluppatore, invece, sono più importanti altre competenze, come linguaggi di programmazione specifici o la comunicazione di idee tecniche.
È prassi comune utilizzare elenchi, colonne o caselle per la sezione delle competenze. A seconda del numero di competenze che si desidera mettere in evidenza, si può scegliere di raggrupparle. Ad esempio, si può scrivere Data Analytics come abilità e poi elencare gli strumenti analitici specifici di cui si è esperti. Oppure si può scrivere Project Management ed elencare alcune tecniche come i diagrammi di Gantt.
Competenze cv inglese
Le competenze fondamentali sono abilità e capacità fondamentali che sono direttamente collegate alla posizione per cui ci si candida. Possono essere competenze hard o soft e variano in modo significativo a seconda del settore di appartenenza. In genere, le competenze chiave vengono inserite in un titolo a sé stante ed elencate come punti elenco anziché come frasi complete. Dovete scegliere quali competenze fondamentali includere in base al singolo lavoro a cui siete interessati. Ad esempio, se state facendo domanda per diventare igienista dentale, il vostro elenco di competenze chiave potrebbe includere la terminologia medica, le tecniche di comunicazione con il paziente e la tecnologia dentale.
Il primo passo di questo processo consiste nel fare un elenco di tutte le vostre competenze professionali, concentrandovi su quelle che riguardano il settore prescelto. L’elenco dovrebbe includere una serie di competenze, sia fisiche che trasversali, ottenute durante gli studi, acquisite in precedenti lavori o apprese da mentori. Idealmente, l’elenco è composto da competenze che vi renderebbero una risorsa efficace e preziosa per un team professionale. Ognuno ha un elenco diverso di competenze fondamentali, ma alcuni esempi comuni sono:
