Elenco delle abilità
Contenuti
Scrivere un buon curriculum è un difficile gioco di equilibri. A volte può essere una sfida mantenere la lunghezza del curriculum breve e dolce e allo stesso tempo includere abbastanza informazioni di qualità per fare un’impressione duratura.
Inoltre, i responsabili delle assunzioni sono particolarmente interessati alle competenze che possedete. È quindi molto importante sapere che cosa è rilevante per il lavoro quando si pensa alle competenze da elencare nel curriculum. E anche se non c’è bisogno di dirlo, lo diremo per sicurezza: le competenze lavorative elencate nel vostro curriculum devono essere quelle che possedete veramente.
Le competenze che si possono inserire in un curriculum sono infinite e bisogna decidere quali saranno le più efficaci. Esistono competenze tecniche specifiche del settore, ma anche competenze trasversali che ogni lavoro richiede.
Le hard skills sono abilità tecniche specifiche di un determinato lavoro e spesso sono misurabili. Per gli sviluppatori di software, l’insieme delle hard skills comprende linguaggi di programmazione specifici. Le soft skills sono abilità personali o creative che possono nascere naturalmente o essere rafforzate nel tempo. Alcuni esempi di soft skills sono l’adattabilità, l’automotivazione, la capacità di gestire le persone, la gestione del tempo e la capacità di lavorare sotto pressione.
Esempio di cv con competenze
Se vi state trasferendo in un nuovo settore lavorativo, un CV basato sulle competenze è particolarmente utile per mostrare come le vostre capacità potrebbero essere trasferite. Permette ai datori di lavoro di vedere a colpo d’occhio come la vostra esperienza e le vostre competenze corrispondono alle esigenze del lavoro. Include informazioni simili a quelle del più noto CV cronologico, ma il materiale è organizzato in una diversa sequenza di voci.
L’elemento centrale di questo tipo di CV è il profilo delle competenze. Il profilo illustra la gamma di competenze e attributi che avete sviluppato come ricercatori, facendoli corrispondere ai requisiti delle specifiche del lavoro. Questo può aiutare a dissipare gli stereotipi sul vostro background accademico.
Per essere efficaci, i CV basati sulle competenze richiedono un’attenta progettazione e una maggiore preparazione rispetto a un CV cronologico, ma possono avere un impatto maggiore se ben fatti. Tuttavia, può apparire poco mirato se non si è studiato a fondo il lavoro e le prove delle proprie competenze.
Profilo personale o obiettivo di carriera: una breve dichiarazione, formulata con cura e adattata al lavoro specifico. Utilizzatela per mostrare la vostra motivazione alla carriera e il modo in cui corrispondete alle competenze richieste. Assicuratevi che il resto del CV abbia delle prove a sostegno. Evidenziate il vostro obiettivo di carriera e, se pertinente, fornite le vostre motivazioni per passare a un nuovo ambito lavorativo. Fate attenzione a rendere la dichiarazione positiva e professionale. Non includete commenti vaghi o generici e non esagerate con i vostri talenti.
Cosa sono le competenze
I datori di lavoro forniscono tutte le informazioni necessarie quando pubblicizzano le offerte di lavoro, indicando il tipo di persona che stanno cercando e le competenze che il candidato ideale dovrebbe possedere. Ma come si fa a creare un CV mirato e basato sulle competenze, che metta in risalto quelle giuste per il lavoro a cui ci si sta candidando?
Può sembrare più difficile di quanto non sia in realtà. Tutto ciò che dovete fare è adottare un approccio strategico ed esaminare attentamente le competenze che i selezionatori hanno delineato nella descrizione del lavoro, per poi adattare il vostro CV a queste.
Ogni sezione del vostro CV deve contenere informazioni che aggiungano valore alla vostra candidatura. Detto questo, le informazioni inserite devono essere pertinenti. Non siate tentati di aggiungere una competenza che non possedete realmente, solo perché è elencata nella descrizione del lavoro.
Per i datori di lavoro, il modo in cui trasmettete le vostre competenze è forse uno degli elementi più importanti del vostro CV. Un selezionatore o un responsabile delle assunzioni vorrà sapere cosa ci guadagnano se vi assumono.
Competenze cv inglese
Le competenze sono una parte fondamentale del vostro CV. Sono fondamentali per dimostrare al datore di lavoro che siete qualificati per svolgere il lavoro e sono anche un biglietto da visita per essere classificati ai primi posti nel sistema di tracciamento dei candidati. Tuttavia, inserire le competenze nel vostro CV non è così semplice come sembra. Ci sono diverse categorie di competenze da comprendere, ad esempio. Inoltre, è essenziale selezionare le competenze giuste e inserirle nel CV in modo organico e riconoscibile.
Le soft skills sono attributi e qualità personali che influenzano il modo in cui si svolge il lavoro. Si tratta di abilità umane che ci aiutano a leggere i nostri colleghi, a gestire le situazioni e a lavorare bene in un ambiente di lavoro. Le soft skills sono ovviamente importanti e in alcuni settori, come quello delle vendite, sono essenziali per il successo. Queste competenze sono difficili da insegnare, ma la buona notizia è che le sviluppiamo ogni giorno sia in ambito domestico che professionale.
Altrettanto importante che possedere un solido bagaglio di competenze è presentarle nel proprio curriculum vitae. Potete mettere in risalto sia le vostre hard skills che le soft skills in una sezione dedicata alle Aree di competenza o alle Competenze fondamentali, così come quando elencate le vostre mansioni e i risultati ottenuti nel corso della vostra storia lavorativa.
