Competenze informatiche
Contenuti
Scrivere un buon curriculum è un atto di equilibrio difficile. A volte può essere una sfida mantenere la lunghezza del curriculum breve e dolce, pur includendo abbastanza informazioni di qualità per fare un’impressione duratura.
Inoltre, i responsabili delle assunzioni sono particolarmente interessati alle competenze che possedete. È quindi molto importante sapere che cosa è rilevante per il lavoro quando si pensa alle competenze da elencare nel curriculum. E anche se non c’è bisogno di dirlo, lo diremo per sicurezza: le competenze lavorative elencate nel vostro curriculum devono essere quelle che possedete veramente.
Le competenze che si possono inserire in un curriculum sono infinite e bisogna decidere quali saranno le più efficaci. Esistono competenze tecniche specifiche del settore e competenze trasversali che ogni lavoro richiede.
Le hard skills sono abilità tecniche specifiche di un determinato lavoro e spesso sono misurabili. Per gli sviluppatori di software, l’insieme delle hard skills comprende linguaggi di programmazione specifici. Le soft skills sono abilità personali o creative che possono nascere naturalmente o essere rafforzate nel tempo. Alcuni esempi di soft skills sono l’adattabilità, l’automotivazione, la capacità di gestire le persone, la gestione del tempo e la capacità di lavorare sotto pressione.
Come aggiungere competenze tecniche nel curriculum vitae
Le competenze del curriculum possono essere di natura fisica, come la saldatura TIG o la lavorazione meccanica, o digitale, come il C++ o l’analisi dei dati. Le competenze tecniche richiedono pratica ed esperienza per essere sviluppate e sono molto ricercate dai datori di lavoro. Anche i lavori di base, come la vendita al dettaglio o la ristorazione, possono richiedere competenze tecniche, come la gestione del contante o l’utilizzo di sistemi point-of-service.
Le competenze tecniche possono essere apprese a scuola, in seminari o sul lavoro, ma è importante essere in grado di sostenere qualsiasi affermazione nel proprio curriculum. È probabile che le aziende verifichino o misurino le vostre capacità tecniche nell’ambito del processo di colloquio. Ad esempio, se fate un colloquio per un lavoro di programmazione informatica, probabilmente vi verrà chiesto di completare un colloquio tecnico in cui verrà valutata la vostra competenza con gli strumenti del lavoro.
È importante far capire ai datori di lavoro che avete le competenze giuste per il lavoro. Quando vi candidate per un ruolo, l’azienda controllerà il vostro curriculum per vedere se avete le competenze necessarie. Migliori sono le vostre competenze, più velocemente vi adatterete al nuovo lavoro e meno tempo l’azienda potrà dedicarvi alla formazione. I candidati in grado di gestire le responsabilità di quella specifica posizione hanno molte più probabilità di essere assunti.
Cosa sono le competenze tecniche
Alison Doyle è una delle maggiori esperte di carriera a livello nazionale e ha fornito consulenza a studenti e aziende sulle pratiche di assunzione. Ha rilasciato centinaia di interviste sull’argomento per testate come il New York Times, BBC News e LinkedIn. Alison ha fondato CareerToolBelt.com ed è un’esperta del settore da oltre 20 anni.
I reclutatori e i responsabili delle assunzioni cercano candidati che possano entrare subito in azione il primo giorno di lavoro e iniziare ad aiutare l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi. Ciò significa trovare persone con le giuste competenze tecniche per portare a termine il lavoro.
Molte competenze tecniche richiedono formazione ed esperienza per essere padroneggiate. Inoltre, sono tipicamente un tipo di competenze “hard”. Le hard skills sono quelle che possono essere insegnate in classe e possono essere definite, valutate e misurate (a differenza delle soft skills, che sono attributi personali che aiutano ad avere successo sul lavoro).
Le competenze tecniche sono le abilità e le conoscenze necessarie per svolgere compiti specifici. Sono pratiche e spesso si riferiscono a compiti meccanici, informatici, matematici o scientifici. Alcuni esempi sono la conoscenza dei linguaggi di programmazione, dei programmi di progettazione, delle attrezzature meccaniche o degli strumenti.
Feedback
15 competenze tecniche ricercate dai datori di lavoro nel 202215 competenze tecniche ricercate dai datori di lavoro nel 2022Aggiornato il 3 agosto 2022Scritto da Nikki Dale Fact Checked by Bianca Praino MA pgDip Una competenza tecnica è la capacità di svolgere un compito associato a ruoli tecnici come l’informatica, l’ingegneria, la meccanica, la scienza o la finanza. Una tipica abilità tecnica può includere la programmazione, l’analisi di dati complessi o l’uso di strumenti specifici.
Le competenze tecniche possono essere sviluppate in base ai vostri piani di carriera preferiti, quindi potete concentrarvi sui linguaggi di programmazione se volete diventare uno sviluppatore di software o sulla padronanza del SEO se il marketing è la vostra passione.
Sebbene la conoscenza dell’intricato funzionamento della programmazione che consente il funzionamento delle funzioni informatiche di base sia un’abilità tecnica piuttosto specifica, se state cercando un ruolo nell’IT, nella cybersicurezza, nella programmazione o nello sviluppo di software, dovete conoscere il funzionamento dei sistemi operativi.
Le aziende utilizzano la funzionalità e la scalabilità del cloud computing per tutto, dall’archiviazione remota alla creazione di API e applicazioni, e se state cercando di ottenere un ruolo nello sviluppo web o software, o in qualsiasi altro ambito informatico, allora dimostrate di conoscere alcuni dei principali fornitori di cloud computing e avrete un vantaggio.
