Prototipo di curriculum vitae europeo

Modello di cv

Mantenete la calma. Creare un CV tedesco non è una scienza della fisica atomica. Dovete sapere che ogni Paese ha le sue preferenze in fatto di struttura e contenuto del CV. I dipartimenti HR tedeschi si aspettano che il vostro CV sia breve e semplice. I selezionatori di solito leggono un CV in 7-12 secondi per verificare se un candidato corrisponde ai requisiti del lavoro. Non è uno scherzo. Pochi secondi hanno un impatto sulla vostra carriera lavorativa. Se non vi state candidando per una posizione lavorativa specializzata, vi basterà preparare un curriculum di una pagina A4 con le informazioni più importanti relative all’offerta di lavoro.

Quando scrivete un curriculum in tedesco, siate specifici (questa regola vale anche per i curriculum in altre lingue). Dopo tutto, sapete qual è il contenuto dell’offerta di lavoro. Quali competenze ed esperienze il datore di lavoro si aspetta dal candidato. Fate corrispondere il documento all’offerta di lavoro, utilizzate frasi simili a quelle presenti nell’offerta di lavoro. Come ho scritto prima, ogni selezionatore è impegnato. Una volta che il datore di lavoro ha in mano il documento, vuole trovare un candidato adatto. Il candidato passerà alla fase successiva del reclutamento? Questo sarà determinato dalla qualità delle informazioni fornite nel CV che hanno attirato l’interesse del datore di lavoro tedesco.

  Autovalutazione lingua curriculum europeo

Modello Europass in inglese

Come creare un buon CVRicordate che il vostro CV è la prima occasione per comunicare le vostre competenze ed esperienze a un futuro datore di lavoro. È un’istantanea di chi siete, delle vostre competenze, del vostro percorso formativo, delle esperienze lavorative e di altri risultati.

Presentate la vostra esperienza in modo chiaroEvidenziate gli esempi delle vostre competenze ed esperienze che corrispondono al lavoro per cui vi state candidando. Prestate molta attenzione ai dettagli pubblicati nell’avviso di posto vacante.Personalizzate il vostro CVAssicuratevi di aggiornare la sezione “Chi sono” per evidenziare il motivo per cui siete la persona migliore per il lavoro. Non includete una storia completa e dettagliata. Concentratevi sui fatti e sui punti principali che corrispondono al lavoro che avete in mente.Rendetelo leggibileAssicuratevi che il vostro CV sia facile da leggere. Utilizzate un linguaggio chiaro e semplice.    Usate verbi forti (ad esempio, “gestito”, “sviluppato”, “aumentato”).Usate l’ordine cronologico inversoEscrivete sempre l’esperienza più recente in cima, seguita da quelle precedenti. In caso di lunghi intervalli di lavoro o di apprendimento, includete una spiegazione.Lucidate e perfezionateControllate gli errori ortografici e grammaticali, fornite un indirizzo e-mail professionale e aggiungete una vostra fotografia professionale.

  Curriculum vitae europeo è obbligatorio

Europass cv editor

Se avete un curriculum in TeX, avete usato un modello o lo avete creato voi? Esistono pacchetti utili? Qual è il più professionale? Che ne dite di considerazioni particolari per i diversi settori di lavoro (ad esempio nel mondo accademico)?

Tuttavia, vorrei anche menzionare i suoi svantaggi: personalizzarlo non è facile, soprattutto perché non utilizza un markup pulito e semantico. Per esempio, per specificare le proprietà a più colonne, è necessario specificare gli elementi in un ordine strano (cioè riga per riga invece che per colonna).

Ho fatto da me. Alla fine, è stato molto più facile così; si ottiene ciò che si vuole. Soprattutto se vi trovate in situazioni in cui dovete preparare rapidamente, ad esempio, un CV di 4 pagine, sapete come modificare il vostro layout per soddisfare i requisiti.

Mi permetto di consigliare i modelli di CV di Taraborelli all’indirizzo http://nitens.org/taraborelli/cvtex. In passato ho utilizzato i pacchetti curve e moderncv ma, alla fine, ho trovato la combinazione dei suoi eleganti modelli + xelatex la soluzione più semplice e flessibile. Non sono stato vincolato da particolari sezioni, ecc.

Modello di cv gratuito

L’Europass è costituito da cinque documenti che facilitano la comprensione delle capacità e della traiettoria di una persona in Europa.Creato dalla Commissione europea, l’Europass si basa su cinque documenti: Il curriculum europeo.  Il passaporto linguistico.  Il documento di mobilità.  Il supplemento al certificato di professionalità.  Il supplemento al certificato di laurea.  Il Curriculum Vitae Europass, noto anche come “curriculum europeo”, è il documento più conosciuto e utilizzato dell’insieme e può essere integrato con uno o più degli altri documenti. Si tratta di un modello di curriculum che consente ai cittadini europei di presentare in modo strutturato, cronologico e flessibile le qualifiche e le competenze possedute.

  Stampato per curriculum europeo